
il grande Gianluca Greco!
Ottimo amico e ottimo disegnatore e animatore tradizionale.
Ciao Gianlù!
P.S.= Il compenso pattuito per i complimenti me lo puoi versare sul solito conto svizzero.
ATTENZIONE:
Comunicazione di servizio, non invasiva e (mi auguro) gradita:
HO TOLTO IL CAPTCHA (dato che era diventato più complicato del precedente) MA HO DOVUTO INSERIRE LA MODERAZIONE COMMENTI PER QUELLI PIU' VECCHI DI 15 GIORNI, PER VIA DELLO SPAM CHE ARRIVA COPIOSO.
Spero di poter tornare, quanto prima, alla normalità (ma ci credo poco).
Federico.
Mi piace! La prima sensazione che ho avuto e' di essere di fronte a un disegno dei vecchi libri del D&D (il libro rosso). Divertente e ricco di dettagli. (Ti ho linkato pure io! Abbiamo posto il primo "asse" per i nostri panfili!)
RispondiEliminaNe hai altri come questo? Anche quello piu' sotto (di post) mi piace. La postura mi ricorda i vecchi Tarzan.
Grazie del link e dei complimenti!
RispondiEliminaPer quanto riguarda i disegni in stile realistico, ne metterò altri in futuro, di vari generi, non solo fantasy anche se è uno dei miei preferiti.
Purtroppo, non ne ho molti.
Dovrai avere un po' di pazienza, perchè mentre di vignette e schizzi ne ho parecchi, i disegni realistici sono molto più lunghi da fare...
Comunque, il fatto di aver messo su questo blog mi ha dato una bella spinta a rifare qualcosa di piacevole!
(Erano diversi anni che non facevo quasi nulla, per motivi vari...)
Beh... In effetti, sono un grande ammiratore di Burne Hogarth e Russ Manning, due artisti che hanno a lungo disegnato Tarzan.
Ho parecchi vecchi albi di Tarzan di Manning e perfino di Kubert.
Oltre a loro, mi piacciono tutti i disegnatori che hanno il "senso del movimento" come, ad esempio, John Buscema.
A questo proposito, guardo anche i lavori di molti animatori disney che hanno un'ottima regia e tecnica.
Ciao!!
Davvero molto bello questo!
RispondiEliminaConosco anche Gianluca Greco! Se lo vedi salutamelo! :)
Sono andato con lui a Genzano di Roma, proprio ieri sera: alla mostra di Alessandra Fusi (c'è il link nella mia lista), dove ha acquistato uno dei suoi quadri.
RispondiEliminaPoi siamo andati al cinema a vedere "Ultimatum alla Terra". Iniziativa infelice, invero! Film penoso, con l'unico pregio di buoni effetti speciali.
Trama sottozero e pathos inesistente.
Sconsigliato.
Te lo saluto molto volentieri!
Comunque è presente in effigie anche sul blog... Nota la somiglianza di un personaggio a caso...
A presto!
Ciao!!