martedì 1 marzo 2016
Papaaaaaaaaaà!!!
Saluto, innanzitutto, coloro che mi hanno scritto in privato per chiedermi cosa mi fosse accaduto; grazie di nuovo, gente, l'ho molto apprezzato.
A tutti gli altri, lo spiego velocemente con un'immagine esaustiva.
Ebbene sì, nell'estate del 2014 sono diventato papà!
(Oppure: “papaaaaaaaaaà!!!”, come urla la mi' pupetta quando vuole un bacino.)
Chiaramente, questo tipo di esperienza (ultrafaticosissima ma ineguagliabile) si nutre di tempi liberi come un pipistrello di zanzare ed ecco che per effettuare una buona ripopolazione bisogna aspettare il momento giusto.
Pensavo, con un ottimismo esagerato, che al momento in cui la cucciola fosse andata all'asilo nido, avrei avuto qualche possibilità ma non avevo tenuto presente le necessità di casa che chiaramente non posso e non voglio addossare tutte a mia moglie (nonostante la santa donna, di cui sono sempre più innamorato, spesso cerchi di fare tutto lei).
Infine, il lavoro non mi sta facendo molti sconti negli ultimi mesi e quindi eccomi qui, stamani, ad approfittare di uno stato di malattia (tosse, febbre, brividi, dolori vari, ecc…) per recuperare il rapporto con voi.
So che i blog stanno morendo, a favore di Facebook e altri social, ma ci sono affezionato a questo spazio e non intendo rinunciarvi tanto facilmente.
Certo, la mia presenza sarà decisamente scarsa, per un po' e probabilmente non avrò più il tempo di pubblicizzare le varie sagre in giro per i Castelli Romani come facevo prima ma considero un piccolo successo già il fatto di essere riuscito a rimostrare il mio brutto grugno in giro.
:)
Per il momento, per spezzare la monotonia di questo mio lunghissimo sproloquio, vorrei mettere la copertina di una storia breve che ho realizzato per “Fumetti Crudi 01” (Ott. 2011) e di cui vi avevo parlato qui: LINK
Nel prossimo periodo, farò seguire le tavole della storia in questione.
So cosa state pensando: “ah, furbetto, metti cose vecchie per prendere tempo, giusto?”.
Giusto.
Lo ammetto.
Non ho altra scelta, per ora.
A proposito… Anche la vignetta seguente è roba vecchia (di quando la piccola soffriva di colichette e il sottoscritto doveva stare in piedi per ore per riuscire ad addormentarla) ma visto che siamo in argomento…
:)
Detto tutto ciò, vi auguro una buonissima giornata e buon pranzo e vado a preparare lo stesso per la mia deliziosa mogliettina!
Un abbraccio!
^__^
venerdì 19 aprile 2013
Convinzioni mutate
Salve gente! ^^
La vignetta che ho messo qui sopra (dopo un periodo di inattività sul blog molto lungo) è una di quelle che ho pubblicato, un paio d’anni fa, sull’Agenda “Tormentona”, di cui vi avevo parlato ad agosto del 2011 [in questo post, per la precisione].
Chiaramente, sto prendendo tempo (e si vede); sperando, nel frattempo, di riuscire a portare avanti tutti i progetti (compresi un paio di personali) in cui mi sono imbarcato e che mi stanno risucchiando.
Uno di cui volevo parlarvi appena ne avessi avuto l’occasione, riguarda una “Storia-non-storia” che sto postando, da qualche mese, sulle pagine internet della rivista contenitore “Fumetti Crudi” [della quale accennavo qui].
L’impegno in questione, riguarda la pubblicazione di una vignetta (o striscia) tutti i venerdì (ovviamente, il resto della settimana è appannaggio degli altri autori…).
Per chi volesse leggerla, la “Storia-non-storia” è visualizzabile sia sul portale Shockdom, a quest’indirizzo:
http://www.shockdom.com/webcomics/fumetticrudi/
Sia su Facebook, a quest’altro indirizzo:
https://www.facebook.com/fumetticrudi
In entrambi i casi, arrivando sulle pagine, troverete la vignetta (o striscia) dell’autore del giorno; per cui, se intendete cercare qualcosa di preciso, datevi un’occhiata intorno; altrimenti, datevi un’occhiata intorno ugualmente e vedrete che qualcosa di interessante si trova lo stesso.
Buona lettura e buonanotte!
:)
P.S.= Occhio che naturalmente, la vignetta di ogni autore che troverete per prima è sicuramente l’ultima da lui (o lei) pubblicata.
Per cui, per ricostruire la storia (o la non-storia) dovrete andare un po’ all’indietro, come i gamberi… ^^
Tuttavia, su Shockdom un aiuto lo danno i “Tag” che si trovano nella pagina e che possono filtrare per autore.
In quanto a Facebook, basta cliccare sulla vignetta di chi ci interessa e poi andare in avanti con le frecce che compariranno (che se avete cliccato sull’ultima vignetta postata vi porta alla prima del ciclo) o all’indietro se vi piace lo “stile del gambero”.
++++++++ Segnalazioni +++++++++
-----> “La Festa della Pecora”; a Lariano (Rm),
Il 27 ed il 28 aprile e il 1 maggio.
[info a questo link]
lunedì 24 dicembre 2012
Vignetta di Natale 2012 (post fine-del-mondo…)
… Sssst…
Non fiatate.
Non posso strillare come vorrei perché potrebbe sentirmi e di certo non intendo facilitarlo.
So che si trova sul tetto, intento a cercare la maniera di scendere nel mio appartamento tramite il camino ma ci sono solo i termosifoni e non credo che voglia rimanervi intrappolato, quindi dovrà inventarsi un altro percorso (ho inchiodato delle assi alle porte e alle finestre, voglio proprio vedere come farà).
So che è lassù, perché sento i rumori provocati dagli zoccoli delle sue renne, quelle bestiacce dagli occhi gelidi come quelli degli squali e dai nasi rossi e umidi.
Le nutre con le carcasse degli elfi morti di fatica nelle sue fabbriche, sapete?
E talvolta con qualcosa di dubbia natura, trovato per le strade, durante il suo giro per il mondo; più spesso con barboni, ubriachi o coppiette isolate; credo che non facciano particolarmente le schizzinose. Tutto è buono, per riempirsi lo stomaco.
Questa volta, dunque, dovrò essere discreto, nel farvi gli auguri: mi hanno avvertito che mi sta cercando, inferocito.
Credo che la ragione sia da ricercarsi nelle vignette ironiche che lo vedono raffigurato, di anno in anno. Non ha mai avuto un senso dell’umorismo particolarmente sviluppato e la cosa comincia a risapersi anche fra i suoi estimatori (principalmente bambini, per ovvii motivi di convenienza: difatti, i bimbi che piangono quando gli viene detto che Babbo Natale non esiste sono quelli che hanno paura che si interrompa, di conseguenza, il flusso dei regali di Natale).
La sua fortuna è quella di possedere un eccellente Ufficio Stampa che cura la sua immagine pubblica e cancella o soffoca, con enorme abilità, ogni notizia imbarazzante o scandalo che possa vederlo coinvolto.
Non ne sapevate nulla?
Non mi sorprende, è solo la dimostrazione di quanto siano efficienti.
Lo sapevate che indossa un vestito rosso per nascondere meglio le macchie di sangue?
Sapete che le macchie di sangue si lavano con l’acqua fredda?
Io lo so perché me l’ha detto la Befana che ha una catena di lavanderie, di cui è cliente anche Babbo Natale.
…
Ora, però, non posso proseguire (sta cercando di entrare dallo scantinato) e devo sussurrarvi, con prudenza ed il tono più basso possibile:
”Tantissimi auguri di buon Natale e di buone feste a tutti voi!”
…
Acc…
Temo mi abbia sentito, questi schianti e i ringhi gutturali che provengono dabbasso mi suggeriscono che abbia raddoppiato i suoi sforzi e che possa avere l’orecchio più fino di quello che credessi, sebbene sia coperto da quei capelli giallini e stopposi…
Non mi resta che filarmela alla chetichella e riparare da un vicino, finché la notte non sia passata e lui anche…
Bye!
A dopo Natale!
:)
domenica 16 dicembre 2012
Viaggio negli States, parte 2^: Le cascate del Niagara
Hello everybody!
La seconda tappa del viaggio, ci ha visti alle Cascate del Niagara.
Lo so che ci vanno tutti e che avremmo potuto avere un po’ più di fantasia, nello scegliere le nostre mete ma…
Se ci vanno tutti un motivo c’é ed è anche maledettamente buono: sono impressionanti.
Un enorme ferro di cavallo, di acque ruggenti e spumeggianti che si fanno preannunciare da un profondo rombo e dai vapori, scagliati addosso ai turisti, come un umido benvenuto, dal vento generato dalle cascate stesse.
(e quando ci siamo andati noi, le cascate non erano al loro massimo che raggiungono in primavera, per via dello scioglimento delle nevi)
Qui sotto, una foto, scattata dal punto panoramico (negli USA) che mostra (sulla sinistra) le cascate sul suolo americano e (in fondo) quelle sul suolo canadese.
Quest’altra, invece, è stata scattata dalla riva canadese.
Alla prossima puntata: San Francisco!
Goodbye e buona domenica!!
:)
+++++++++ Segnalazioni ++++++++++
Quello che ho trovato in rete delle iniziative natalizie ai Castelli Romani:
-----> “Natale a Grottaferrata” [link]
-----> “Natale Ciampinese” [link]
-----> “Natale a Genzano” [link]
-----> “Natale a Monte Compatri” [link]
-----> “Natale a Monte Porzio Catone” [link]
Buon divertimento!
sabato 1 dicembre 2012
Viaggio negli States, parte 1^: New York
Salve gente!
La volta scorsa, avevo minacciato di raccontarvi il mio viaggio di nozze in America
(sento un coro di: “Noooo”, “Non c’è bisogno”, “Ho un impegno, devo scappare”, “Ti prego sono ancora gggiovane”, “Ho lasciato il gas acceso a casa e il cane feroce nella stanza della nonna”)
e io mantengo sempre le promesse
(nuovo coro di voci disperate, tipo anime dannate)
ma…
(pausa di silenzio, gravido di speranza)
… dato che sono un tipo misericordioso, ho optato per un racconto per immagini che dovrebbe, pertanto, risultare un tantino meno noioso…
(le voci tacciono ancora, forse confuse, mentre cercano di capire ciò che le attende)
Pensavo di mettere un disegno ed una foto ma comincio subito ad uscire dallo schema, mettendo una foto e due disegni… hehehe…
(le voci borbottano, levandosi in un lontano brusio ma pare che intendano darmi una possibilità).
Iniziamo…
- Prima tappa: New York.
Il posto qui sopra (penso lo riconosciate tutti) si trova qui ---> [link]
Ta-Daaah!
Visto? Già fatto!
Non c’era nulla di cui aver timore; niente epopee o racconti interminabili, di cose che annoierebbero perfino i parenti; i quali, poveretti, sono già stati costretti ad una luuuuuuunga maratona di foto e chiacchiere, pertanto la nostra fame di vittime si è placata…
Alla prossima puntata!!
Riusciranno i nostri eroi a trovare la strada per le Cascate del Niagara?
… Ebbene SI’!!
speravate il contrario ma noi siamo come l’erba cattiva………
^_____^
Bye!!
giovedì 13 settembre 2012
Can che abbaglia è troppo luminoso
‘Sera a tutti e bentrovati!
:)
La battuta di questa vignetta mi è stata ispirata dal comportamento di un cagnetto, non ancora identificato, che vive in un giardino vicino la mia dimora e che come si può intuire da queste righe, non fa altro che abbaiare a qualsiasi cosa: dalle persone di passaggio, ai numerosi gatti del circondario, ai suoni fantasma che la sua minuscola mente gli suggerisce…
Se anche qualcuno di voi è stato sottoposto a questo strazio, in passato, o lo subisce ancora, mi capirà, qualora dovesse sentirmi invocare sui padroni della bestiola la maledizione di Tutankhamon…
:P
Vi lascio alle segnalazioni e buona serata a tutti!
Bye! ^^
++++++++++ Segnalazioni ++++++++++++
-----> “24^ Festa del Pane”; a Genzano di Roma (Rm),
il 15 e il 16 Settembre 2012.
-----> “82^ Festa dell’Uva e dei Vini”; a Velletri (Rm),
dal 20 al 23 Settembre 2012.
[info a questo link]
-----> “Manifestazione Micologica: Ti presento il Galletto”;
a Rocca Priora (Rm), dal 27 al 30 Settembre 2012.
-----> “22^ Sagra del fungo Porcino”; a Lariano (Rm),
dal 13 al 23 Settembre 2012.
[maggiori info, qui]
mercoledì 8 agosto 2012
Ragazza e mostri tra le rocce
Salute e bentrovati!
:)
Dopo qualche mese, sono tornato a illustrare giovani e discinte bellezze, con la mia fida tavoletta grafica.
Da un po’ di tempo a questa parte, quando mi lancio in una illustrazione complessa, la porto avanti utilizzando un sistema di salvataggi progressivi che mi consentono di osare modifiche che altrimenti non mi sentirei di fare, per timore di rovinare quanto realizzato fino a quel momento.
Mi spiego meglio con un paio di esempi:
La prima immagine (qui sotto) raffigura l’idea iniziale, sommariamente abbozzata ma che contiene già, in questo caso, il soggetto principale dell’illustrazione (no, non è la sedia).
La seconda immagine, invece, illustra un punto avanzato della mia ricerca, nel quale ho già abbandonato la sedia (e anche dei panneggi che dopo un entusiasmo iniziale ho preferito tralasciare) e si tratta dell’11^ versione dell’immagine iniziale (sono in tutto 17).
Questo sistema, è vero che inzeppa il disco rigido di un sacco di doppioni ma permette di fare delle variazioni che ci piacerebbe tentare senza correre rischi.
Si arriva al punto dell’illustrazione da cui non si vuole tornare indietro, se ne salva una copia, con un numero di serie progressivo e si effettuano le prove sulla nuova immagine, sicuri che in caso di guai c’é la versione precedente pronta a venirci in soccorso.
Ovviamente, se lo si desidera, poi si possono eliminare i doppioni inutili, magari salvando solo quelli più significativi per noi.
…
Io tendo a non buttare niente.
Il mio disco rigido tende a riempirsi molto in fretta…
-____-
+++++++++++++++++++
Dal momento che ho sostituito la Testata del blog, come fatto in precedenza, metto qui sotto quella vecchia.
Un saluto a tutti voi e buona serata!
^_________^
++++++++ Segnalazioni ++++++++++++
-----> “9 ^Sagra della Bruschetta Roccapriorese”;
a Rocca Priora (Rm), dall’8 al 16 agosto 2012.
(In Piazza Zanardelli, al Belvedere)
-----> “42^ Sagra dell’Agnello”; a Colle di Fuori (frazione di Rocca Priora) (Rm), dal 20 al 26 agosto 2012.
[info a questo link]
martedì 21 febbraio 2012
Un ranger del texas
Ci sono cresciuto, con gli albi di Tex.
Quand’ero piccolo, li comprava papà e io li leggevo in seconda battuta, immergendomi nelle storie e affezionandomi ai personaggi.
Poi sono andato a vivere per conto mio, lo spazio in casa pian piano è andato diminuendo, i miei gusti sono cambiati e quindi ho proseguito a comprare gli albi di Tex solo quando mi piaceva il tratto del disegnatore.
Devo dire che più che per i quattro pards, mi sono trovato spesso a parteggiare per gli antagonisti; in particolar modo per il perfidissimo e potente Mefisto ed in seguito per suo figlio Yama e che ho sempre trovato abbastanza insopportabile Tiger Jack ma questi sono dettagli, tutto sommato, ininfluenti.
Fatto sta che quando le curatrici della fanzine “A6” mi hanno detto che il tema del numero 25 era il mondo Bonelli, non ho avuto molti dubbi o esitazioni su chi mi sarebbe piaciuto maggiormente omaggiare; ovvero, il granitico Ranger del Texas: Tex Willer.
Vi invito, dunque, a scaricare (gratuitamente, in pdf) la fanzine in questione; nella quale, oltre alla mia vignetta, ci sono gli omaggi al Mondo Bonelli realizzati con affetto, nei confronti dei suoi personaggi, da altri disegnatori o scrittori.
-----> [link al blog di “A6” fanzine]
(Le fanzine da scaricare, in formato pdf, le trovate sulla destra, scendendo verso il basso. Sia l’ultima che quelle precedenti)
------ Segnalazione biecamente pubblicitaria --------
Il vulcanico Manuel (l’autore di “Lui e Lei Island”) ha dato alle stampe un volume con la raccolta completa delle strisce pubblicate sul suo blog, arricchito anche da diversi omaggi di altri autori ai suoi personaggi (tra cui anche il sottoscritto).
L’albo in questione è in vendita sullo store di Shockdom,
[a questo link].
Come dicono nei migliori salotti dell’alta borghesia: “Accattatevillo!”
^_____^
Ciao a tutti e buonanotte!
:)
venerdì 27 gennaio 2012
Cappuccetto Rosso e il Lupo
Dunque…
Il ruolo dei lupi nell’immaginario collettivo è da sempre legato ad alcuni stereotipi, molto comuni:
1) Il lupo preda le pecore.
2) Il lupo fornisce indicazioni sbagliate alle giovani donne che devono attraversare i boschi, allo scopo di divorare loro e le povere nonnine che vivono isolate, nelle case di tronchi (poi uno dice che non se la vanno a cercare…).
3) Il lupo, per tradizione, soffia contro le case dei porcellini e fa felici gli pneumologi.
4) Fanno ballare i Kevin Costner.
5) Eccetera, eccetera…
In realtà, è tutto spiegabile senza bisogno di arrampicarsi sugli specchi (cosa che quando viene fatta dai lupi, si risolve in una serie di situazioni veramente imbarazzanti, causa l’inadeguatezza delle loro estremità a questo tipo di acrobazie).
---- Risposte ----
1) Il lupo cerca di fare amicizia con le pecore e lo manifesta attraverso una serie di morsetti rituali che vengono, abitualmente, fraintesi.
2) Il lupo, essendo un animale non istruito non sa leggere le mappe e non sa usare il tom-tom o Google-maps, però si tratta di un animale molto volenteroso e ben disposto che non si fa fermare da simili problemucci di poco conto e si sa che le giovani donne e le nonnine sono, in realtà, vittime di una specie particolarmente aggressiva e psicotica di scoiattoli.
3) Il lupo che soffia contro le case dei porcellini è un’invenzione letteraria, diffusa a scopo diffamatorio dai suini stessi, per rovinare l’immagine di questi nobili animali (probabilmente per invidia).
4) Non è colpa loro ma è Kevin Costner che cercava solo una scusa qualsiasi per esibirsi (chiaramente, semmai dovesse farsi vivo il legale di Mr. Kostner negherò tutto e ritratterò senza pudore).
5) A quest’ultima affermazione non so bene cosa rispondere, pertanto soprassiederò…
----
Sottolineo che NON prendo una lira dalle varie Associazioni dei Lupi ma che si tratta semplicemente, da parte mia, di desiderio di chiarezza in materia.
U___U
P.S.= Prima di dimenticarmene, volevo far presente a chi se le fosse perse che in precedenza ho già pubblicato, sul blog, due vignette con Cappuccetto Rosso ed il Lupo:
-----> link 01
-----> link 02
+++++ Segnalazione autopubblicitaria ++++++
Per chi fosse interessato: è in vendita, nello Shockdom Store, l’albo: “Fumetti Crudi”; nel quale è presente una storia umoristica di dieci pagine, scritta e disegnata dal sottoscritto, su una coppia di strane principesse.
L’albo ve l’avevo segnalato nel post di Ottobre 2011 ma è stato messo in vendita online solo di recente.
Pertanto, se qualcuno avesse voluto comprarlo a Lucca ma è stato impossibilitato a venire, perché rapito dagli alieni o perché impegnato a cercare la nonnina che viveva nella capanna di tronchi e che improvvisamente è misteriosamente scomparsa, ecco che questa è la vostra occasione per farlo.
-------------------
Un saluto ai nuovi Lettori e un abbraccio a tutti voi!
Buonanotte!
^___________^
giovedì 1 dicembre 2011
Alice, Brucaliffo e Stregatto (quasi tutto).
Salve gente! ^^
Le luci per strada, gli addobbi festosi, le musichette diffuse dagli altoparlanti nelle vie, le pubblicità piene di omoni vestiti di rosso e gli zampognari ad ogni incrocio, fanno intuire anche alle menti più obnubilate da ignobili trasmissioni televisive che ci si stia inoltrando nel periodo più allegro dell’anno.
Io cerco di tenermi sempre, quando possibile, qualche giorno di ferie in più in questo mese, piuttosto che negli altri; un po’ nell’ottica del “meritato riposo” e un po’ per festeggiare degnamente il Natale.
Mi auguro che anche voi riusciate a ritagliarvi degli spazi personali, per rilassarvi dopo un anno di lavoro e stare un po’ di più con i vostri cari.
Ciao a tutti e buona giornata!
:)
Alcuni di voi ricorderanno quest’illustrazione: la proposi, tramite un link esterno (inserito a tradimento in mezzo ai miei sproloqui), a gennaio di quest’anno, nel post: “Una firma di troppo”.
Nello stesso, vi dissi che l’avrei pubblicata quando fosse uscita la copertina (si tratta, infatti, di un disegno per una rivista digitale sui fumetti, gratuita, per iPad: “NEXT”, edita da un mio amico).
Dal momento che il link che avevo messo per raggiungerla non è più attivo che la rivista è uscita e dato che non so se tutti abbiano avuto l’opportunità di vederla, la ripropongo in un post tutto suo.
Bye! ^^
++++++++++ Segnalazione ++++++++++
-----> A Roma, presso il Palazzo dei Congressi (all’Eur),
dal 7 all’11 dicembre 2011, si svolgerà l’interessante fiera dell’editoria: “Più Libri Più Liberi”.
[tutte le informazioni a questo link]
mercoledì 2 novembre 2011
Artisti di strada: il Memo
Salve gente e buonasera!
Siamo lieti di presentarvi un tipo di artista di strada dall’indubbia utilità sociale: “il Memo”.
È possibile che al momento non sentiate la mancanza, di una tale presenza per i marciapiedi del vostro quartiere ma fidatevi di noi e lasciatevi servire.
Presto, molto presto, i primi Memo verranno rilasciati per le strade della vostra città e allora vi chiederete come avevate potuto farne a meno, fino ad ora.
La prima distribuzione sarà del tutto casuale (“Memo-random”) ma non appena verranno individuate le maggiori criticità su cui operare, state pur sicuri che selezioneremo al meglio i nostri obbiettivi.
Non abbiate timore e avvicinatevi a loro con fiducia: sono tutti diplomati nei migliori istituti di settore, specializzati e professionali e potranno aiutarvi a ricordare l’utile ed il superfluo mentre, al contempo, allietano voi e la vostra prole con le loro buffe pose ed espressioni.
Siate sereni, inoltre, nel relazionarvi con i nostri artisti, in quanto non è necessario lasciar loro dei soldi, la soddisfazione che ricavano nello svolgere un buon lavoro è la miglior mercede che possano mai desiderare ma dato che sappiamo tutti in che tempi viviamo e che loro sono volontari, pertanto non percepiscono compensi, siamo certi che non diranno di no ad una buona mancia, il cui importo sarà dettato solamente dal vostro buon cuore e dalle possibilità del vostro portafogli.
Sappiamo che qualcuno potrà malignare su questo, insinuando biecamente che i proventi di dette donazioni vengano intascati dall’organizzazione e non dai nostri volenterosi lavoratori; ebbene, a costoro vogliamo far presente che se anche una parte di questi fondi venisse stornata, a favore della nostra associazione, si tratterebbe sempre e comunque del minimo indispensabile per far crescere l’organizzazione e giammai (come siamo stati calunniati di recente) per comprare macchine costose o gioielli rari per eventuali (improbabili) amanti.
Siamo puliti.
Siamo qui per aiutare.
Siamo qui per voi.
Lasciatevi servire!
^___^
+++++++++++++++++++
Colgo l’occasione per salutare tutti coloro che ho conosciuto o ritrovato a “Lucca Comics and Games 2011” ma soprattutto la mia pazientissima e adorabile fidanzata che si è sciroppata tutta la manifestazione senza dare cenni vistosi di cedimento.
Alla prossima occasione!
:D
P.S.: Per “Step”= quel parmigiano è buonissimo, grazie ancora! ^^
+++++++++++++++++++
È uscito il numero 24 di A6 Fanzine, a tema: “Artisti di Strada”, per il quale ho realizzato la vignetta qui sopra.
Cliccate QUI per andare sul blog di A6, dove potrete scaricare gratuitamente il pdf della fanzine.
:)
lunedì 17 ottobre 2011
Ci si vede a Lucca Comics?
Salve gente!
Sono molto lieto di annunciarvi che sarò presente a “Lucca Comics and Games 2011”, presso lo stand: “Fumetti Crudi” (Stand E140 – “Padiglione Napoleone”, in Piazza Napoleone), in grazia di una storiella di dieci pagine, scritta e disegnata dal sottoscritto e ospitata all’interno dell’albo qui sotto…
:)
Per cui, se doveste capitare in zona, nei giorni e negli orari che vi riporto qui di seguito, mi farebbe piacere se vi fermaste per un saluto. ^_____^
Dunque…
Troverete il mio brutto muso, allo stand sopra indicato:
- Venerdì 28, alle ore 17,00.
- Sabato 29, alle ore 15,00.
- Domenica 30, alle ore 10,00.
Vi allego anche una mappa semplificata del padiglione Napoleone, per trovarci.
Lo so che è di una semplicità esagerata ma avevo solo questa…
E infine, vi metto anche una curiosità (che troverete pure all’interno dell’albo): una variante della copertina, di gusto leggermente horror.
A presto!
Ciao a tutti e buona giornata!
:)
P.S.= Ricordatevi del passaggio all’Ora Solare, la notte fra il 29 ed il 30 Ottobre. Lancette indietro di un’ora o rischiate di arrivare con anticipi pazzeschi…
++++++++ Segnalazioni +++++++++
-----> “32^ Sagra delle Castagne”; a Rocca di Papa (Rm),
dal 21 al 23 Ottobre 2011.
[info a questo link]
venerdì 16 settembre 2011
Le due Principesse
Salve a tutti e ben ritrovati!
La tranquillità del periodo estivo è ormai (purtroppo) alle nostre spalle e le città sono, nuovamente, immerse nel traffico più pesante (il caldo, invece, è ancora qui, poffarbacco).
Quindi, spero accoglierete con favore le segnalazioni delle Sagre, poste in fondo al post che vi permetteranno (ovviamente, se abitate in zona) di passare ancora qualche seratina allegra e spensierata.
:)
Poi, poi…
Tra gli sproloqui di luglio (“L’Alba dei Morti Taccagni”), avevo accennato ad una sorpresa che stavo preparando per quest’autunno (l’ho finita stanotte) e penso sia arrivato il momento giusto per cominciare a parlarne.
Si tratta di una storia umoristica di 10 pagine (testi e disegni miei) che uscirà alla manifestazione “Lucca Comics and Games”, a cavallo fra ottobre e novembre 2011, sul primo numero di un nuovo albo a fumetti (il cui nome, per ora, è: “Fumetti Crudi”).
Il titolo della storia è lo stesso del post, ovvero: “Le due Principesse” e qui sotto vi metto una vignetta tratta dalla storia, sia al tratto (ho cancellato il lettering per non anticipare troppo) che a matita, per i più curiosi.
Il mio coinvolgimento in questa produzione è avvenuto grazie al buon Emanuele Tonini (Manu) che ringrazio sentitamente.
:)
E ora, sagre!
’Notte gente!
^______^
+++++++++++ Segnalazioni +++++++++++
-----> “17^ Sagra delle Pincinelle”; a Colonna (Rm),
il 17 e 18 Settembre 2011.
[Info a questo link]
-----> “21^ Sagra del Fungo Porcino”; a Lariano (Rm),
dal 15 al 25 Settembre 2011.
[Info a questo link]
-----> “23^ Festa del Pane di Genzano”; a Genzano di Roma,
il 17 e 18 Settembre 2011.
[Info e programma]
-----> “81^ Festa dell’Uva e dei Vini di Velletri”; a Velletri (Rm),
il 24 e 25 Settembre 2011.
[Info e programma]
-----> “29^ Festa dell’Uva e del Vino”; a Lanuvio (Rm),
il 24 e 25 Settembre 2011.
[Info e programma a questo link]
domenica 21 agosto 2011
Sette Biancaneve per sette Nani = 49 qualcos’altro…
Innanzitutto, Buona Domenica a tutti!
:)
Poi…
I più attenti di voi, si saranno accorti che in questo disegno ho messo due indirizzi internet, anziché solo quello del mio blog.
Il motivo è presto detto:
questa vignetta, assieme ad altre nove (quattro già viste sul blog e sei inedite, in totale), è stata pubblicata su di un’Agenda “16 mesi” che attualmente è in vendita nelle cartolibrerie dell’italica penisola (io l’ho vista da Mondadori, per esempio).
Inutile dire che la soddisfazione mi ha ricoperto, come la glassa su una cassata siciliana (dolce che mi piace molto) e quindi ci tenevo a condividere con voi quest’emozione.
Pertanto, semmai vi servisse un’agenda del tipo “16 mesi” e non aveste ancora deciso su quale orientarvi, prendetela in considerazione; oltre alle mie 10 vignette, ce ne sono molte altre di altri disegnatori, tutte a tema “nani”.
Il nome dell’agenda è: “Tormentona” e potete vederla al sito ufficiale che riporto qui di seguito: http://www.tormentona.it/
Infine, trattandosi di un lavoro pagato, la soddisfazione si moltiplica…
^_______^
P.S.= Una curiosità: mi avevano contattato via email, dopo aver visto una vignetta sui nani che avevo pubblicato sul blog in precedenza, questa qui: [link]
+++++ Segnalazioni +++++
Inizio col ricordarvi due sagre che ho già segnalato sul post precedente (ove troverete i link per le informazioni), ovvero:
La “Sagra dell’Agnello”, a Colle di Fuori (Rocca Priora), dal 22 al 28 Agosto e la “Sagra della Fettuccina fatta a mano” a Monte Compatri, dal 26 al 28 Agosto.
Poi…
-----> “61^ Sagra della Porchetta di Ariccia e 1° raduno Camper Club dei Castelli Romani”;
ad Ariccia (Rm), dal 2 al 4 Settembre 2011.
[info e programma a questo link]
-----> “19^ Sagra del Fungo Porcino”; a Colle di Fuori (Rocca Priora)(Rm), dal 2 al 4 e dal 9 all’11 Settembre 2011.
[maggiori info a questo link]
mercoledì 10 agosto 2011
Pozzo dei desideri e shopping selvaggio
ATTENZIONE!!!
Questa vignetta trasmette un falso senso di sicurezza, alle menti più malleabili e agli animi inguaribilmente romantici.
Noi siamo qui per infrangere questo miraggio.
Siamo qui per entrare a gamba tesa nelle vostre certezze e spazzarle via, come foglie al vento.
Intendiamo rendere noto, ai nostri gentili lettori che i Pozzi dei Desideri sono dei balordi, con il vezzo di burlarsi dei creduloni, materializzando denaro falso o di illecita provenienza.
Semmai doveste imbattervi in codesti costrutti truffaldini, vi preghiamo di darne tempestiva notizia alle locali forze di Polizia.
Siate vigili!
Diffidate delle facili promesse che siffatte strutture elargiscono, con sospetta liberalità.
Non fatevi abbindolare!
Diffondete questo messaggio e non lasciate che altri sventurati si facciano turlupinare!
Cosa vorranno??
Come fanno a fare ciò che fanno?
Dove conducono le loro viscere di pietra?
Vi fidate?
Davvero siete tranquilli, sapendo che i vostri figli potrebbero giocare vicino a tali fonti di pericolo?
Non pensate anche voi che ci vorrebbe una legge, per tutelarci da queste cose?
In ogni paese civile (Potrei citarne tanti, a supporto delle mie parole ma mi limiterò ai due più attivi in tal senso: la Mudesia e la Savagarkalia Orientale)(L’ex-Morreprenia, per intenderci), ci sono delle norme costituzionali che impediscono la costruzione dei Pozzi dei Desideri; cosa aspettiamo a pretendere anche noi una tutela del genere? Che ci scappi il ricco?
Fai girare questo messaggio e spingi quanta più gente puoi a ragionare sull’argomento!
Tu puoi cambiare le cose, non aspettare che sia troppo tardi!!!
Firmato:
Il Fronte di Liberazione dai Pozzi dei Desideri.
P.S.= La nostra associazione è giovane e quindi non ha i fondi per proseguire la lotta abbastanza a lungo, da sola.
Dai il tuo modesto contributo alla causa, facendo una donazione generosa (o molto generosa) e vedrai che con il tuo aiuto trionferemo!
:)
++++++++++++++++++
------- Segnalazioni ---------
-----> “8^ Sagra della Bruschetta Roccapriorese”;
a Rocca Priora (Rm), dal 9 al 16 Agosto 2011.
[info a questo link].
-----> “Ferragosto a Rocca di Papa”
(dedicata a chi piace ballare);
a Rocca di Papa (Rm) (al Parco dei Campi d’Annibale),
dal 12 al 15 Agosto 2011.
[maggiori info, qui]
-----> “Sagra dell’Agnello”; a Colle di Fuori (Rocca Priora) (Rm),
dal 22 al 28 Agosto 2011.
[informazioni – un po’ confuse (la locandina riporta la data del 2010) a questo link]
-----> “3^ Sagra della Fettuccina fatta a mano”;
a Monte Compatri (Rm), dal 26 al 28 Agosto 2011.
[info a questo link].
lunedì 25 luglio 2011
Pin-Up con le gambe lunghe…
Salve gente e ben ritrovati! ^^
Ho passato qualche giorno al mare, a Marcelli di Numana, sulla riviera del Conero, in provincia di Ancona, a godere del sole (e anche di un paio di occasionali pioggerelle) e a farmi qualche bella nuotatina e svariate passeggiate, approfittando delle fiere e degli eventi che c’erano in zona.
La foto qui sopra l’ho scattata stamane, poco dopo le 06,00, dalla spiaggia dietro l’albergo.
Mi ero svegliato con un paio d’ore d’anticipo sull’orario programmato e quando ho visto questo spettacolo dalla finestra, mi sono fiondato in spiaggia a fare qualche foto.
In questo scatto non si vedono ma a pochi metri, sulla sinistra, c’erano due pescatori, padre e figlio, tutti imbacuccati per resistere all’arietta frizzantina del primo mattino.
Ma torniamo ai disegni…
È uscito il numero 23 di “A6 Fanzine”, a tema: “Pin-Up”.
Il pdf della fanzine lo potete scaricare gratuitamente dal loro blog [raggiungibile dalla mia blogroll o cliccando qui].
La vignetta con i due vecchietti, in alto, è il mio piccolo contributo al numero in questione.
Infine,
colgo l’occasione per dare il Benvenuto ai nuovi Lettori e mandare un sorrisone a quelli “vecchi”.
Saluti a tutti e buonanotte!
:)
----------Segnalazioni----------
-----> “2^ Sagra del Cocomero”, a Zagarolo (Rm);
dal 5 all’8 Agosto 2011.
[Info a questo link]
AGGIORNAMENTO SAGRE:
-----> “1^ Sagra dei Gialloni con la Sadorea”, a Nemi (Rm);
il 30 e il 31 Luglio 2011.
[info a questo link]
(Lo so, l’ho scritto all’ultimo minuto ma ho visto l’annuncio solo oggi…)
martedì 24 maggio 2011
Dove si scopre che l’Etichetta è importante, alla corte di Sua Maestà
Buondì, gente! ^^
È uscito l’ultimo numero della fanzine “A6”; come sempre, liberamente scaricabile dal blog delle vulcaniche SaDiCa e Isa.
Il tema di questo numero era: “il regno degli animali” e la vignetta mi è stata ispirata dagli innumerevoli servizi giornalistici sul recente matrimonio tra il Principe William e Kate Middleton.
Ero al tavolo, intento a cenare (qualcosina di semplice e frugale, ben distante, pertanto, da ciò che le malelingue potrebbero pensare) e a farmi venire un’idea, quando sono stato aggredito alle spalle dall’ispirazione (o forse un effetto secondario di qualcosa di indigesto) e mi sono ritrovato sul foglio degli appunti ‘sta roba qua sopra…
:)
++++++++SEGNALAZIONI+++++++++++
-----> “XII Festa della Rosa”; a Lanuvio (Rm);
il 28 e 29 Maggio.
[cliccare qui per informazioni]
-----> “78^ Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori”;
a Nemi (Rm); dal 27 Maggio al 12 Giugno
(anche se il giorno più caratteristico è domenica 5 Giugno).
[Maggiori informazioni possono essere reperite qui]
-----> “Sagra della Bruschetta”; a Lariano (Rm);
dal 2 al 5 Giugno.
[info e programma, qui]
-----> “Sagra della Pizza”; a Lariano (Rm);
dal 9 al 19 Giugno.
[Informazioni di vario genere, qui]
mercoledì 18 maggio 2011
Il Monaco riflette la mia espressione, dopo aver visto che…
… che i commenti che credevo di aver messo nell’ultimo post (quello del Genio) sono spariti!
Posto che ci siano mai stati, ovviamente, perché non trovandoli nemmeno fra le impostazioni del blog, un dubbio legittimo mi prende alla gola.Pertanto, vi chiedo di farmi sapere, per cortesia, se i commenti al post del “Genio Lubrico” li ho inseriti solo nella mia fantasia o se, per motivi che mi sfuggono, Blogger non me li ha salvati.-----> AGGIORNAMENTO:
Nel caso l'avessi fatto e voi aveste l'email con i miei commenti di risposta, potreste essere così squisiti da mandarmela, per piacere?
Grazie al gentilissimo (e molto più organizzato di me, evidentemente) Federico Brunetti che me li ha rispediti via email, sono riuscito a recuperare i commenti in oggetto, i quali verranno reinseriti prestissimo nel post precedente.
:)
-----------------------------
Cambiando argomento…
Il monaco del disegno è stato fatto con un programmino gratuito, con il quale ho fatto qualche esperimento in passato e che mi è stato consigliato di recente da Mr. Mamozzi, ovvero:
”Mypaint”.
Questo programma offre un sacco di strumenti e ci si possono fare cose molto interessanti. Consigliatissimo ( e gratuito ).
[link qui]
++++++++++ SAGRE E FESTE +++++++++
-----> “Festa delle Fragole 2011”; dal 21 al 22 Maggio;
a Genzano di Roma (Rm), nella Frazione “Landi”.
[Info a questo link]
-----> “XII Festa della Rosa”; dal 28 al 29 Maggio;
a Lanuvio (Rm).
[maggiori info qui]
-----> Vi ricordo che ai primi di Giugno, sempre nella zona dei Castelli Romani, ci saranno anche le sagre della Bruschetta, a Lariano (dal 2 al 5), della Pizza (sempre a Lariano, dal 9 al 19) e la sagra delle fragole a Nemi (per questa dovrò telefonare al comune perché non si trova mai uno straccio di informazione…).
++++++++++++++
Ciao e buonanotte a tutti!
:)
giovedì 21 aprile 2011
AAA: Cercasi vittima saporita per giovane zombie affamata. Astenersi perditempo e indigesti…
Ta-Daaaaah!
Tornano i disegni fatti parlando al telefono.
In questa chiacchierata, io ed il mio esimio interlocutore (Mr. Manuel), siamo partiti sproloquiando di computer quantistici, per approdare, infine, agli autori completi di fumetti (gente strabiliante che si scrive, si disegna e certe volte si stampa pure da sola. Non è appurato se si leggano anche, da soli ma questa è un’altra storia…), quindi niente a che vedere con il soggetto raffigurato.
Però, a me non riesce proprio di stare con le mani in mano quando ho una tavoletta grafica davanti e quindi ha cominciato a prendere forma ed una storia la signorina illustrata qui sopra.
”Non ha più un nome; quello che la identificava un tempo è stato dimenticato da tutti, lei compresa.
Si muove, silenziosa ed implacabile, nelle notti più buie.
Quelle, per intenderci, in cui il vento leva il suo lamento agghiacciante per i vicoli, sollevando cartacce e facendo sbattere le imposte ed i cani ululano e si rifugiano spaventati nelle loro cucce, con la coda tra le zampe.
Paziente, come solo un morto vivente può essere, attende, in agguato dietro le veneziane di una vecchia casa o di una scuola abbandonata che si levi la nebbia e le strade si svuotino, per dare inizio alla sua caccia.
Non ha fretta. Ha fame…”
…
Ok. Dopo questa parentesi lievemente macabra (perdonatemi ma è notte e la mia fantasia sta facendo gli straordinari), vi saluto e vi porgo i miei migliori auguri di una buonissima Pasqua!!
Buone feste!
:)
sabato 9 aprile 2011
Se le stelle vi sono contrarie
Venere vi ha dato l’ennesimo due di picche?
Componeteci una bella scala reale e portatele via anche le mutande (in senso figurato).
Mercurio vi vuole male? Chi se ne frega; è ancorato sulla sua orbita a milioni di chilometri dalla terra e ha le sue difficoltà, ad aspettarvi incavolato sotto casa.
Plutone trama ai vostri danni? Chiamate subito Topolinone che lo riporti nella sua cucciona.
Nettuno vi è ostile? Andate a Ostia…
:)
Un saluto ai nuovi Lettori e buon fine settimana a tutti!
+++++++++++
-----> “411^ Fiera Nazionale di Grottaferrata”;
a Grottaferrata (Rm), dal 9 al 17 Aprile 2011.
[info a questo link]