Visualizzazione post con etichetta Segnalazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Segnalazioni. Mostra tutti i post

venerdì 19 aprile 2013

Convinzioni mutate

Nani che parlano

Salve gente! ^^
La vignetta che ho messo qui sopra (dopo un periodo di inattività sul blog molto lungo) è una di quelle che ho pubblicato, un paio d’anni fa, sull’Agenda “Tormentona”, di cui vi avevo parlato ad agosto del 2011 [in questo post, per la precisione].
Chiaramente, sto prendendo tempo (e si vede); sperando, nel frattempo, di riuscire a portare avanti tutti i progetti (compresi un paio di personali) in cui mi sono imbarcato e che mi stanno risucchiando.
Uno di cui volevo parlarvi appena ne avessi avuto l’occasione, riguarda una “Storia-non-storia” che sto postando, da qualche mese, sulle pagine internet della rivista contenitore “Fumetti Crudi” [della quale accennavo qui].
L’impegno in questione, riguarda la pubblicazione di una vignetta (o striscia) tutti i venerdì (ovviamente, il resto della settimana è appannaggio degli altri autori…).
Per chi volesse leggerla, la “Storia-non-storia” è visualizzabile sia sul portale Shockdom, a quest’indirizzo:
     http://www.shockdom.com/webcomics/fumetticrudi/
Sia su Facebook, a quest’altro indirizzo:
     https://www.facebook.com/fumetticrudi
In entrambi i casi, arrivando sulle pagine, troverete la vignetta (o striscia) dell’autore del giorno; per cui, se intendete cercare qualcosa di preciso, datevi un’occhiata intorno; altrimenti, datevi un’occhiata intorno ugualmente e vedrete che qualcosa di interessante si trova lo stesso.
Buona lettura e buonanotte!
:)

P.S.= Occhio che naturalmente, la vignetta di ogni autore che troverete per prima è sicuramente l’ultima da lui (o lei) pubblicata.
Per cui, per ricostruire la storia (o la non-storia) dovrete andare un po’ all’indietro, come i gamberi… ^^
Tuttavia, su Shockdom un aiuto lo danno i “Tag” che si trovano nella pagina e che possono filtrare per autore.
In quanto a Facebook, basta cliccare sulla vignetta di chi ci interessa e poi andare in avanti con le frecce che compariranno (che se avete cliccato sull’ultima vignetta postata vi porta alla prima del ciclo) o all’indietro se vi piace lo “stile del gambero”.
++++++++ Segnalazioni +++++++++
-----> “La Festa della Pecora”; a Lariano (Rm),
Il 27 ed il 28 aprile e il 1 maggio.
[info a questo link]

domenica 16 dicembre 2012

Viaggio negli States, parte 2^: Le cascate del Niagara

Niagara falls

Hello everybody!
La seconda tappa del viaggio, ci ha visti alle Cascate del Niagara.
Lo so che ci vanno tutti e che avremmo potuto avere un po’ più di fantasia, nello scegliere le nostre mete ma…
Se ci vanno tutti un motivo c’é ed è anche maledettamente buono: sono impressionanti.
Un enorme ferro di cavallo, di acque ruggenti e spumeggianti che si fanno preannunciare da un profondo rombo e dai vapori, scagliati addosso ai turisti, come un umido benvenuto, dal vento generato dalle cascate stesse.
(e quando ci siamo andati noi, le cascate non erano al loro massimo che raggiungono in primavera, per via dello scioglimento delle nevi)
Qui sotto, una foto, scattata dal punto panoramico (negli USA) che mostra (sulla sinistra) le cascate sul suolo americano e (in fondo) quelle sul suolo canadese.

niagara falls - usa side

Quest’altra, invece, è stata scattata dalla riva canadese.

niagara falls - canadian side

Alla prossima puntata: San Francisco!
Goodbye e buona domenica!!
:)
+++++++++ Segnalazioni ++++++++++
Quello che ho trovato in rete delle iniziative natalizie ai Castelli Romani:
-----> “Natale a Grottaferrata” [link]
-----> “Natale Ciampinese” [link]
-----> “Natale a Genzano” [link]
-----> “Natale a Monte Compatri” [link]
-----> “Natale a Monte Porzio Catone” [link]
Buon divertimento!

giovedì 13 settembre 2012

Can che abbaglia è troppo luminoso

Venditore

‘Sera a tutti e bentrovati!
:)
La battuta di questa vignetta mi è stata ispirata dal comportamento di un cagnetto, non ancora identificato, che vive in un giardino vicino la mia dimora e che come si può intuire da queste righe, non fa altro che abbaiare a qualsiasi cosa: dalle persone di passaggio, ai numerosi gatti del circondario, ai suoni fantasma che la sua minuscola mente gli suggerisce…
Se anche qualcuno di voi è stato sottoposto a questo strazio, in passato, o lo subisce ancora, mi capirà, qualora dovesse sentirmi invocare sui padroni della bestiola la maledizione di Tutankhamon…
:P
Vi lascio alle segnalazioni e buona serata a tutti!
Bye! ^^

++++++++++ Segnalazioni ++++++++++++
-----> “24^ Festa del Pane”; a Genzano di Roma (Rm),
il 15 e il 16 Settembre 2012.
-----> “82^ Festa dell’Uva e dei Vini”; a Velletri (Rm),
dal 20 al 23 Settembre 2012.
[info a questo link]
-----> “Manifestazione Micologica: Ti presento il Galletto”;
a Rocca Priora (Rm), dal 27 al 30 Settembre 2012.
-----> “22^ Sagra del fungo Porcino”; a Lariano (Rm),
dal 13 al 23 Settembre 2012.
[maggiori info, qui]

mercoledì 8 agosto 2012

Ragazza e mostri tra le rocce

Girl sit on rocks

Salute e bentrovati!
:)
Dopo qualche mese, sono tornato a illustrare giovani e discinte bellezze, con la mia fida tavoletta grafica.
Da un po’ di tempo a questa parte, quando mi lancio in una illustrazione complessa, la porto avanti utilizzando un sistema di salvataggi progressivi che mi consentono di osare modifiche che altrimenti non mi sentirei di fare, per timore di rovinare quanto realizzato fino a quel momento.
Mi spiego meglio con un paio di esempi:
La prima immagine (qui sotto) raffigura l’idea iniziale, sommariamente abbozzata ma che contiene già, in questo caso, il soggetto principale dell’illustrazione (no, non è la sedia).

Ragazza seduta_esempio 01

La seconda immagine, invece, illustra un punto avanzato della mia ricerca, nel quale ho già abbandonato la sedia (e anche dei panneggi che dopo un entusiasmo iniziale ho preferito tralasciare) e si tratta dell’11^ versione dell’immagine iniziale (sono in tutto 17).

Ragazza seduta_esempio 02

Questo sistema, è vero che inzeppa il disco rigido di un sacco di doppioni ma permette di fare delle variazioni che ci piacerebbe tentare senza correre rischi.
Si arriva al punto dell’illustrazione da cui non si vuole tornare indietro, se ne salva una copia, con un numero di serie progressivo e si effettuano le prove sulla nuova immagine, sicuri che in caso di guai c’é la versione precedente pronta a venirci in soccorso.
Ovviamente, se lo si desidera, poi si possono eliminare i doppioni inutili, magari salvando solo quelli più significativi per noi.

Io tendo a non buttare niente.
Il mio disco rigido tende a riempirsi molto in fretta…
-____-
+++++++++++++++++++
Dal momento che ho sostituito la Testata del blog, come fatto in precedenza, metto qui sotto quella vecchia.

Matite in libertà testata 2011

Un saluto a tutti voi e buona serata!
^_________^

++++++++ Segnalazioni ++++++++++++
-----> “9 ^Sagra della Bruschetta Roccapriorese”;
a Rocca Priora (Rm), dall’8 al 16 agosto 2012.
(In Piazza Zanardelli, al Belvedere)
-----> “42^ Sagra dell’Agnello”; a Colle di Fuori (frazione di Rocca Priora) (Rm), dal 20 al 26 agosto 2012.
[info a questo link]

domenica 6 maggio 2012

Una bottiglia vagabonda

Naufrago e sirena

Chissà, forse potrebbe essere l’inizio di una storia d’amore fra il naufrago e la sirena…
:)
Ciao a tutti e buona serata!

P.S.= Un saluto ai nuovi Lettori! ^^
------------- Segnalazione ---------------
-----> “35^ Sagra delle Fragole”; a Carchitti (frazione di Palestrina)
(Rm), il 6, 12 e 13 Maggio 2012.
[info dettagliate a questo link]

giovedì 8 marzo 2012

Il mito del buon selvaggio

Robinson Crusoe e Venerdì - il buon selvaggio

L’uomo è intrinsecamente buono?

Dipende.

Da cosa?

Dalla competenza dello chef
:)

Buona giornata a tutti voi!
^___^
-------------- Segnalazione ------------------
-----> “18^ Festa delle Camelie”; a Velletri (Rm),
dal 17 al 18 Marzo 2012.
[link al programma della festa]

martedì 21 febbraio 2012

Un ranger del texas

Tex Willer e Kit

Ci sono cresciuto, con gli albi di Tex.
Quand’ero piccolo, li comprava papà e io li leggevo in seconda battuta, immergendomi nelle storie e affezionandomi ai personaggi.
Poi sono andato a vivere per conto mio, lo spazio in casa pian piano è andato diminuendo, i miei gusti sono cambiati e quindi ho proseguito a comprare gli albi di Tex solo quando mi piaceva il tratto del disegnatore.
Devo dire che più che per i quattro pards, mi sono trovato spesso a parteggiare per gli antagonisti; in particolar modo per il perfidissimo e potente Mefisto ed in seguito per suo figlio Yama e che ho sempre trovato abbastanza insopportabile Tiger Jack ma questi sono dettagli, tutto sommato, ininfluenti.
Fatto sta che quando le curatrici della fanzineA6” mi hanno detto che il tema del numero 25 era il mondo Bonelli, non ho avuto molti dubbi o esitazioni su chi mi sarebbe piaciuto maggiormente omaggiare; ovvero, il granitico Ranger del Texas: Tex Willer.
Vi invito, dunque, a scaricare (gratuitamente, in pdf) la fanzine in questione; nella quale, oltre alla mia vignetta, ci sono gli omaggi al Mondo Bonelli realizzati con affetto, nei confronti dei suoi personaggi, da altri disegnatori o scrittori.
-----> [link al blog di “A6” fanzine]
(Le fanzine da scaricare, in formato pdf, le trovate sulla destra, scendendo verso il basso. Sia l’ultima che quelle precedenti)

------ Segnalazione biecamente pubblicitaria --------
Il vulcanico Manuel (l’autore di “Lui e Lei Island”) ha dato alle stampe un volume con la raccolta completa delle strisce pubblicate sul suo blog, arricchito anche da diversi omaggi di altri autori ai suoi personaggi (tra cui anche il sottoscritto).
L’albo in questione è in vendita sullo store di Shockdom,
[a questo link].
Come dicono nei migliori salotti dell’alta borghesia: “Accattatevillo!”
^_____^

Ciao a tutti e buonanotte!
:)

venerdì 27 gennaio 2012

Cappuccetto Rosso e il Lupo

Little red riding hood and the wolf

Dunque
Il ruolo dei lupi nell’immaginario collettivo è da sempre legato ad alcuni stereotipi, molto comuni:
1) Il lupo preda le pecore.
2) Il lupo fornisce indicazioni sbagliate alle giovani donne che devono attraversare i boschi, allo scopo di divorare loro e le povere nonnine che vivono isolate, nelle case di tronchi (poi uno dice che non se la vanno a cercare…).
3) Il lupo, per tradizione, soffia contro le case dei porcellini e fa felici gli pneumologi.
4) Fanno ballare i Kevin Costner.
5) Eccetera, eccetera…
In realtà, è tutto spiegabile senza bisogno di arrampicarsi sugli specchi (cosa che quando viene fatta dai lupi, si risolve in una serie di situazioni veramente imbarazzanti, causa l’inadeguatezza delle loro estremità a questo tipo di acrobazie).
---- Risposte ----
1) Il lupo cerca di fare amicizia con le pecore e lo manifesta attraverso una serie di morsetti rituali che vengono, abitualmente, fraintesi.
2) Il lupo, essendo un animale non istruito non sa leggere le mappe e non sa usare il tom-tom o Google-maps, però si tratta di un animale molto volenteroso e ben disposto che non si fa fermare da simili problemucci di poco conto e si sa che le giovani donne e le nonnine sono, in realtà, vittime di una specie particolarmente aggressiva e psicotica di scoiattoli.
3) Il lupo che soffia contro le case dei porcellini è un’invenzione letteraria, diffusa a scopo diffamatorio dai suini stessi, per rovinare l’immagine di questi nobili animali (probabilmente per invidia).
4) Non è colpa loro ma è Kevin Costner che cercava solo una scusa qualsiasi per esibirsi (chiaramente, semmai dovesse farsi vivo il legale di Mr. Kostner negherò tutto e ritratterò senza pudore).
5) A quest’ultima affermazione non so bene cosa rispondere, pertanto soprassiederò…
----
Sottolineo che NON prendo una lira dalle varie Associazioni dei Lupi ma che si tratta semplicemente, da parte mia, di desiderio di chiarezza in materia.
U___U

P.S.= Prima di dimenticarmene, volevo far presente a chi se le fosse perse che in precedenza ho già pubblicato, sul blog, due vignette con Cappuccetto Rosso ed il Lupo:
-----> link 01
-----> link 02
+++++ Segnalazione autopubblicitaria ++++++
Per chi fosse interessato: è in vendita, nello Shockdom Store, l’albo: “Fumetti Crudi”; nel quale è presente una storia umoristica di dieci pagine, scritta e disegnata dal sottoscritto, su una coppia di strane principesse.
L’albo ve l’avevo segnalato nel post di Ottobre 2011 ma è stato messo in vendita online solo di recente.
Pertanto, se qualcuno avesse voluto comprarlo a Lucca ma è stato impossibilitato a venire, perché rapito dagli alieni o perché impegnato a cercare la nonnina che viveva nella capanna di tronchi e che improvvisamente è misteriosamente scomparsa, ecco che questa è la vostra occasione per farlo.
-------------------
Un saluto ai nuovi Lettori e un abbraccio a tutti voi!
Buonanotte!
^___________^

giovedì 1 dicembre 2011

Alice, Brucaliffo e Stregatto (quasi tutto).

Alice cheshire cat and caterpillar

Salve gente! ^^
Le luci per strada, gli addobbi festosi, le musichette diffuse dagli altoparlanti nelle vie, le pubblicità piene di omoni vestiti di rosso e gli zampognari ad ogni incrocio, fanno intuire anche alle menti più obnubilate da ignobili trasmissioni televisive che ci si stia inoltrando nel periodo più allegro dell’anno.
Io cerco di tenermi sempre, quando possibile, qualche giorno di ferie in più in questo mese, piuttosto che negli altri; un po’ nell’ottica del “meritato riposo” e un po’ per festeggiare degnamente il Natale.
Mi auguro che anche voi riusciate a ritagliarvi degli spazi personali, per rilassarvi dopo un anno di lavoro e stare un po’ di più con i vostri cari.
Ciao a tutti e buona giornata!
:)

Alcuni di voi ricorderanno quest’illustrazione: la proposi, tramite un link esterno (inserito a tradimento in mezzo ai miei sproloqui), a gennaio di quest’anno, nel post: “Una firma di troppo”.
Nello stesso, vi dissi che l’avrei pubblicata quando fosse uscita la copertina (si tratta, infatti, di un disegno per una rivista digitale sui fumetti, gratuita, per iPad: NEXT, edita da un mio amico).
Dal momento che il link che avevo messo per raggiungerla non è più attivo che la rivista è uscita e dato che non so se tutti abbiano avuto l’opportunità di vederla, la ripropongo in un post tutto suo.
Bye! ^^
++++++++++ Segnalazione ++++++++++
-----> A Roma, presso il Palazzo dei Congressi (all’Eur),
dal 7 all’11 dicembre 2011, si svolgerà l’interessante fiera dell’editoria: “Più Libri Più Liberi”.

[tutte le informazioni a questo link]

giovedì 17 novembre 2011

Orco e Fata nel bosco

orco che insegue una fata

Un orco spietato
rincorre, affamato,
il più raffinato
boccon mai sognato;

la carne di fata
è assai prelibata
e giustificata
è perciò la sudata,

questa faticata,
la corsa affannata,
la mente orientata
alla bella mangiata,

lo sguardo è puntato
sul corpo slanciato
ma non è allenato
ed è a corto di fiato,

del tutto spompato,
il massiccio bruto,
ruggisce frustrato
e rallenta abbacchiato;

quand'ecco, la fata
si gira annoiata
e scoppia, sguaiata,
in una risata,

poi lenta e aggraziata
si libra, beata,
mostrando svogliata
la pelle sua ambrata;

l'orco, stuzzicato,
dà fondo al suo fiato
e l'insegue infuriato,
fin in fondo al prato,

la preda agognata
è quasi a portata,
una gran scorpacciata
se mai catturata,

ma qual freccia scoccata,
con nuova risata, si fugge la fata,
d'improvviso volata
nella selva incantata;

non par spaventata,
semmai divertita,
a seguirla lo invita
muovendo le dita;

l'orco, adescato,
di nuovo beffato,
si sente umiliato
e dall'odio accecato,

con un prolungato,
potente, ululato,
si lancia avventato
nel bosco fatato
e finisce attirato
in un bell'agguato,
dalla fatina pianificato.

...

Tra il fitto fogliame
ci son le fatine;
son tante, carine
e han sempre fame...
++++++++++++++++++++++
Salve gente!
Dopo un bel po’ di tempo (l’ultima volta era questa vignetta), ho scritto una nuova filastrocca, per accompagnare questa illustrazione.
Mi auguro vi piaccia, io mi ci sono divertito parecchio (sia con la filastrocca che con l’illustrazione).
Ciao a tutti e buona serata!
^_______^
+++++++++++ Segnalazioni +++++++++++++
-----> “Festa della Polenta”; a Lariano (Rm),
dal 25 al 27 novembre 2011
.
[per informazioni, scrivere a: polentalarianese@gmail.com]

lunedì 17 ottobre 2011

Ci si vede a Lucca Comics?

Salve gente!
Sono molto lieto di annunciarvi che sarò presente a “Lucca Comics and Games 2011”, presso lo stand: “Fumetti Crudi” (Stand E140 – “Padiglione Napoleone”, in Piazza Napoleone), in grazia di una storiella di dieci pagine, scritta e disegnata dal sottoscritto e ospitata all’interno dell’albo qui sotto…
:)

Copertina Fumetti Crudi 01
Per cui, se doveste capitare in zona, nei giorni e negli orari che vi riporto qui di seguito, mi farebbe piacere se vi fermaste per un saluto. ^_____^
Dunque…
Troverete il mio brutto muso, allo stand sopra indicato:
- Venerdì 28, alle ore 17,00.
- Sabato 29, alle ore 15,00.
- Domenica 30, alle ore 10,00.
Vi allego anche una mappa semplificata del padiglione Napoleone, per trovarci.
Lo so che è di una semplicità esagerata ma avevo solo questa…
Mappa Padiglione Napoleone semplificata
E infine, vi metto anche una curiosità (che troverete pure all’interno dell’albo): una variante della copertina, di gusto leggermente horror.
Ragazza che mangia una pagina di fumetto
A presto!
Ciao a tutti e buona giornata!
:)
P.S.
= Ricordatevi del passaggio all’Ora Solare, la notte fra il 29 ed il 30 Ottobre. Lancette indietro di un’ora o rischiate di arrivare con anticipi pazzeschi…
++++++++ Segnalazioni +++++++++
-----> “32^ Sagra delle Castagne”; a Rocca di Papa (Rm),
dal 21 al 23 Ottobre 2011.
[info a questo link]

venerdì 30 settembre 2011

Non lo dite ad Asimov…


Rubot

Credo che il buon Asimov si stia rigirando nella tomba, per questa vignetta.
L’importante è che non trovi la maniera di uscirne e di venire a cercarmi…
:)
Ciao a tutti e buon weekend!

P.S.=
Quasi sicuramente ci vedremo a Lucca. Appena ne ho la certezza e maggiori informazioni lo scriverò con piacere.

+++++Segnalazioni
+++++
-----> “68^ Sagra dell’Uva di Zagarolo”; a Zagarolo (Rm),
dal 30 Settembre al 2 Ottobre 2011.
[Info a questo link]
-----> “87^ Sagra dell’Uva”; a Marino (Rm),
dall’1 al 3 Ottobre 2011.
[info a questo link]
-----> “Ti presento il Galletto” (manifestazione micologica);
a Rocca Priora (Rm), dal 6 al 9 Ottobre 2011.
[info a questo link]
-----> “15^ Sagra della Ciambella al Mosto”; a Marino (Rm),
il 16 Ottobre.

venerdì 16 settembre 2011

Le due Principesse

Salve a tutti e ben ritrovati!
La tranquillità del periodo estivo è ormai (purtroppo) alle nostre spalle e le città sono, nuovamente, immerse nel traffico più pesante (il caldo, invece, è ancora qui, poffarbacco).
Quindi, spero accoglierete con favore le segnalazioni delle Sagre, poste in fondo al post che vi permetteranno (ovviamente, se abitate in zona) di passare ancora qualche seratina allegra e spensierata.
:)
Poi, poi…
Tra gli sproloqui di luglio (“L’Alba dei Morti Taccagni”), avevo accennato ad una sorpresa che stavo preparando per quest’autunno (l’ho finita stanotte) e penso sia arrivato il momento giusto per cominciare a parlarne.
Si tratta di una storia umoristica di 10 pagine (testi e disegni miei) che uscirà alla manifestazione “Lucca Comics and Games”, a cavallo fra ottobre e novembre 2011, sul primo numero di un nuovo albo a fumetti (il cui nome, per ora, è: “Fumetti Crudi”).
Il titolo della storia è lo stesso del post, ovvero: “Le due Principesse” e qui sotto vi metto una vignetta tratta dalla storia, sia al tratto (ho cancellato il lettering per non anticipare troppo) che a matita, per i più curiosi.
Vignetta al tratto
Vignetta a matita
Il mio coinvolgimento in questa produzione è avvenuto grazie al buon Emanuele Tonini (Manu) che ringrazio sentitamente.
:)
E ora, sagre!
’Notte gente!
^______^
+++++++++++ Segnalazioni +++++++++++
-----> “17^ Sagra delle Pincinelle”; a Colonna (Rm),
il 17 e 18 Settembre 2011.
[Info a questo link]
-----> “21^ Sagra del Fungo Porcino”; a Lariano (Rm),
dal 15 al 25 Settembre 2011.
[Info a questo link]
-----> “23^ Festa del Pane di Genzano”; a Genzano di Roma,
il 17 e 18 Settembre 2011.
[Info e programma]
-----> “81^ Festa dell’Uva e dei Vini di Velletri”; a Velletri (Rm),
il 24 e 25 Settembre 2011.
[Info e programma]
-----> “29^ Festa dell’Uva e del Vino”; a Lanuvio (Rm),
il 24 e 25 Settembre 2011.
[Info e programma a questo link]

domenica 21 agosto 2011

Sette Biancaneve per sette Nani = 49 qualcos’altro…


Pozzo dei desideri Biancaneve e i 7 nani per Agenda

Innanzitutto, Buona Domenica a tutti!
:)
Poi…
I più attenti di voi, si saranno accorti che in questo disegno ho messo due indirizzi internet, anziché solo quello del mio blog.
Il motivo è presto detto:
questa vignetta, assieme ad altre nove (quattro già viste sul blog e sei inedite, in totale), è stata pubblicata su di un’Agenda “16 mesi” che attualmente è in vendita nelle cartolibrerie dell’italica penisola (io l’ho vista da Mondadori, per esempio).
Inutile dire che la soddisfazione mi ha ricoperto, come la glassa su una cassata siciliana (dolce che mi piace molto) e quindi ci tenevo a condividere con voi quest’emozione.
Pertanto, semmai vi servisse un’agenda del tipo “16 mesi” e non aveste ancora deciso su quale orientarvi, prendetela in considerazione; oltre alle mie 10 vignette, ce ne sono molte altre di altri disegnatori, tutte a tema “nani”.
Il nome dell’agenda è: “Tormentona” e potete vederla al sito ufficiale che riporto qui di seguito: http://www.tormentona.it/

Infine, trattandosi di un lavoro pagato, la soddisfazione si moltiplica…
^_______^
P.S.= Una curiosità: mi avevano contattato via email, dopo aver visto una vignetta sui nani che avevo pubblicato sul blog in precedenza, questa qui: [link]
+++++ Segnalazioni +++++
Inizio col ricordarvi due sagre che ho già segnalato sul post precedente (ove troverete i link per le informazioni), ovvero:
La “Sagra dell’Agnello”, a Colle di Fuori (Rocca Priora), dal 22 al 28 Agosto e la “Sagra della Fettuccina fatta a mano” a Monte Compatri, dal 26 al 28 Agosto.
Poi…
-----> “61^ Sagra della Porchetta di Ariccia e 1° raduno Camper Club dei Castelli Romani”;
ad Ariccia (Rm), dal 2 al 4 Settembre 2011.
[info e programma a questo link]
-----> “19^ Sagra del Fungo Porcino”; a Colle di Fuori (Rocca Priora)(Rm), dal 2 al 4 e dal 9 all’11 Settembre 2011.
[maggiori info a questo link]

mercoledì 10 agosto 2011

Pozzo dei desideri e shopping selvaggio

Pozzo dei desideri e shopping

ATTENZIONE!!!
Questa vignetta trasmette un falso senso di sicurezza, alle menti più malleabili e agli animi inguaribilmente romantici.
Noi siamo qui per infrangere questo miraggio.
Siamo qui per entrare a gamba tesa nelle vostre certezze e spazzarle via, come foglie al vento.
Intendiamo rendere noto, ai nostri gentili lettori che i Pozzi dei Desideri sono dei balordi, con il vezzo di burlarsi dei creduloni, materializzando denaro falso o di illecita provenienza.
Semmai doveste imbattervi in codesti costrutti truffaldini, vi preghiamo di darne tempestiva notizia alle locali forze di Polizia.
Siate vigili!
Diffidate delle facili promesse che siffatte strutture elargiscono, con sospetta liberalità.
Non fatevi abbindolare!
Diffondete questo messaggio e non lasciate che altri sventurati si facciano turlupinare!
Cosa vorranno??
Come fanno a fare ciò che fanno?
Dove conducono le loro viscere di pietra?
Vi fidate?
Davvero siete tranquilli, sapendo che i vostri figli potrebbero giocare vicino a tali fonti di pericolo?
Non pensate anche voi che ci vorrebbe una legge, per tutelarci da queste cose?
In ogni paese civile (Potrei citarne tanti, a supporto delle mie parole ma mi limiterò ai due più attivi in tal senso: la Mudesia e la Savagarkalia Orientale)(L’ex-Morreprenia, per intenderci), ci sono delle norme costituzionali che impediscono la costruzione dei Pozzi dei Desideri; cosa aspettiamo a pretendere anche noi una tutela del genere? Che ci scappi il ricco?
Fai girare questo messaggio e spingi quanta più gente puoi a ragionare sull’argomento!
Tu puoi cambiare le cose, non aspettare che sia troppo tardi!!!

Firmato:
Il Fronte di Liberazione dai Pozzi dei Desideri
.

P.S.= La nostra associazione è giovane e quindi non ha i fondi per proseguire la lotta abbastanza a lungo, da sola.
Dai il tuo modesto contributo alla causa, facendo una donazione generosa (o molto generosa) e vedrai che con il tuo aiuto trionferemo!
:)
++++++++++++++++++
------- Segnalazioni ---------
-----> “8^ Sagra della Bruschetta Roccapriorese”;
a Rocca Priora (Rm), dal 9 al 16 Agosto 2011.
[info a questo link].
-----> “Ferragosto a Rocca di Papa
(dedicata a chi piace ballare);
a Rocca di Papa (Rm) (al Parco dei Campi d’Annibale),
dal 12 al 15 Agosto 2011.
[maggiori info, qui]
-----> “Sagra dell’Agnello”; a Colle di Fuori (Rocca Priora) (Rm),
dal 22 al 28 Agosto 2011.
[informazioni – un po’ confuse (la locandina riporta la data del 2010) a questo link]
-----> “3^ Sagra della Fettuccina fatta a mano”;
a Monte Compatri (Rm), dal 26 al 28 Agosto 2011.
[info a questo link].

lunedì 25 luglio 2011

Pin-Up con le gambe lunghe…

Nonnetti

Salve gente e ben ritrovati! ^^
Ho passato qualche giorno al mare, a Marcelli di Numana, sulla riviera del Conero, in provincia di Ancona, a godere del sole (e anche di un paio di occasionali pioggerelle) e a farmi qualche bella nuotatina e svariate passeggiate, approfittando delle fiere e degli eventi che c’erano in zona.
Alba sull'Adriatico
La foto qui sopra l’ho scattata stamane, poco dopo le 06,00, dalla spiaggia dietro l’albergo.
Mi ero svegliato con un paio d’ore d’anticipo sull’orario programmato e quando ho visto questo spettacolo dalla finestra, mi sono fiondato in spiaggia a fare qualche foto.
In questo scatto non si vedono ma a pochi metri, sulla sinistra, c’erano due pescatori, padre e figlio, tutti imbacuccati per resistere all’arietta frizzantina del primo mattino.

Ma torniamo ai disegni
È uscito il numero 23 di “A6 Fanzine”, a tema: “Pin-Up”.
Il pdf della fanzine lo potete scaricare gratuitamente dal loro blog [raggiungibile dalla mia blogroll o cliccando qui].
La vignetta con i due vecchietti, in alto, è il mio piccolo contributo al numero in questione.

Infine,
colgo l’occasione per dare il Benvenuto ai nuovi Lettori e mandare un sorrisone a quelli “vecchi”.
Saluti a tutti e buonanotte!
:)
----------Segnalazioni----------
-----> “2^ Sagra del Cocomero”, a Zagarolo (Rm);
dal 5 all’8 Agosto 2011.
[Info a questo link]
AGGIORNAMENTO SAGRE:
-----> “1^ Sagra dei Gialloni con la Sadorea”, a Nemi (Rm);
il 30 e il 31 Luglio 2011.
[info a questo link]
(Lo so, l’ho scritto all’ultimo minuto ma ho visto l’annuncio solo oggi…)

venerdì 15 luglio 2011

Una breve vacanza

Divieto raccolta Puffi

Buonasera gente! ^^
Mi prendo una vacanza di qualche giorno (in una località segreta, piena di sabbia e acqua salata, in un qualche luogo fra Trento e Reggio Calabria) per dare un po' di colore al pallido fisicaccio e far riposare il cervello.
Affettuosi saluti a tutti e buon weekend!
:)
----------Segnalazioni----------
-----> “Estate in piazza”; a Monte Compatri (Rm),
dal 15 al 17 Luglio 2011.
[info a questo link]
-----> “Albano Estate”; ad Albano Laziale (Rm),
dal 16 Luglio al 23 Agosto.
[info e programma a questo link]
-----> “Sagra delle Pesche”; a Castel Gandolfo (Rm),
l’ultima domenica di Luglio.
In teoria, però, perché non ho ancora trovato notizie sicure

martedì 5 luglio 2011

L’alba dei morti taccagni

morti taccagni

Salve gente!
Spero stiate passando una buona estate, caldo e zanzare permettendo.
La mia, al momento pare ottima, seppure piuttosto impegnata (come vi sarete accorti dalla mia recente latitanza…) tra: lavoro, alcune piccole commissioni, una sorpresa per questo inverno (di cui parlerò al momento opportuno) e vita privata.
Almeno, per fortuna, sembra essere un periodo positivo.
:)
Un saluto a voi tutti e buona serata! ^^
----------------------------------
Segnalazione:
Anche se non si tiene nella zona dei Castelli Romani, la cosa mi aveva incuriosito e quindi ve la indico lo stesso:
Fairylands” (Celtic Festival), tra il 14 ed il 17 Luglio 2011, a Guidonia (Rm).
[info e programma a questo link]

mercoledì 1 giugno 2011

Noè colpa mia se sull’Arca si sta stretti…

l'arca di Noè

Eeeessssssssstaaateeeeeeeeeeh…
La smodata quantità di acqua presente in questa vignetta è stata sicuramente ispirata dal caldo di questi giorni.
:P
Ciao a tutti e buon “ponte” a chi lo potrà fare!
^_____^
+++++SEGNALAZIONI+++++
-----> “Sagra del Lattarino 2011”; a Castel Gandolfo (Rm);
il giorno 11 Giugno.
[info complete a questo link]
-----> “XIII Mostra nazionale Bonsai e Suiseki”; a Frascati (Rm);
dal 10 al 12 Giugno 2011.
[info a questo link]
-----> “Infiorata 2011”; a Genzano di Roma (Rm);
dal 18 al 20 Giugno.
[info a questo link]
-----> Ricordo, inoltre (come segnalato nel post precedente) la Sagra delle Fragole a Nemi, il 5 Giugno; la Sagra della Bruschetta a Lariano, dal 2 al 5 Giugno; e la Sagra della Pizza, sempre a Lariano, dal 9 al 19 Giugno.
---tutti i link utili li trovate nel post precedente---

martedì 24 maggio 2011

Dove si scopre che l’Etichetta è importante, alla corte di Sua Maestà

Etiquette

Buondì, gente! ^^
È uscito l’ultimo numero della fanzine “A6; come sempre, liberamente scaricabile dal blog delle vulcaniche SaDiCa e Isa.
Il tema di questo numero era: “il regno degli animali” e la vignetta mi è stata ispirata dagli innumerevoli servizi giornalistici sul recente matrimonio tra il Principe William e Kate Middleton.
Ero al tavolo, intento a cenare (qualcosina di semplice e frugale, ben distante, pertanto, da ciò che le malelingue potrebbero pensare) e a farmi venire un’idea, quando sono stato aggredito alle spalle dall’ispirazione (o forse un effetto secondario di qualcosa di indigesto) e mi sono ritrovato sul foglio degli appunti ‘sta roba qua sopra…
:)
++++++++SEGNALAZIONI+++++++++++
-----> “XII Festa della Rosa”; a Lanuvio (Rm);
il 28 e 29 Maggio.
[cliccare qui per informazioni]
-----> “78^ Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori”;
a Nemi (Rm); dal 27 Maggio al 12 Giugno
(anche se il giorno più caratteristico è domenica 5 Giugno).
[Maggiori informazioni possono essere reperite qui]
-----> “Sagra della Bruschetta”; a Lariano (Rm);
dal 2 al 5 Giugno.
[info e programma, qui]
-----> “Sagra della Pizza”; a Lariano (Rm);
dal 9 al 19 Giugno.
[Informazioni di vario genere, qui]